Centri diurni disabili

I CDD sono unità di offerta semiresidenziali che accolgono persone disabili gravi di età superiore ai 18 anni (salvo casi particolari per i quali è possibile l’inserimento prima della maggiore età) ed alle quali, in coerenza con le caratteristiche delle classi di fragilità attribuite a ciascuno, il servizio garantisce prestazioni educative, socio-sanitarie ad elevato grado di integrazione, riabilitative e socio-riabilitative, nonché la possibilità di intessere e mantenere relazioni con associazioni ed enti del territorio atte a promuovere un processo di integrazione degli utenti frequentanti la struttura diurna.

In generale, le finalità dei Servizi CDD sono:

- sollecitare il benessere personale in un luogo strutturato in cui ciascun utente possa sentirsi accolto, libero di esprimersi e di instaurare relazioni amicali;

- sviluppare un insieme di competenze comunicative, relazionali ed operative, funzionali ad una maggiore autonomia sociale e personale;

- promuovere l’integrazione con il territorio attraverso il consolidamento di relazioni significative con le realtà presenti;

- sostenere una collaborazione fattiva attraverso un lavoro di rete tra le diverse strutture educative, sanitarie, di tempo libero, residenziali, le famiglie, i servizi sociali, le realtà di volontariato e del territorio.

Marta scs onlus mette al servizio dei propri CDD equipe di professionisti altamente formati, capaci di promuovere la crescita evolutiva degli utenti e la loro dimensione adulta con l'obiettivo, da un lato, di sviluppare le capacità residue, e dall'altro di operare per il massimo mantenimento dei livelli acquisiti.

Elemento fondamentale per una migliore presa in carico si ritiene sia la collaborazione con le famiglie, considerate anch’esse fruitrici del servizio e risorse preziose per sviluppare in sinergia nuove progettazioni e nuove visioni sul futuro.

Questa tipologia di servizi è gestita nell'ambito dell'Area 2 (direttore Elena Secondi).