
Infanzia
Marta intende l’asilo nido e la scuola dell’infanzia come servizi socioeducativi che favoriscono la crescita dei bambini operando ad integrazione ed in forte collaborazione con la famiglia; essi mirano a promuovere l’armonico sviluppo del bambino, nei suoi molteplici aspetti (fisico, psicologico, cognitivo, motorio, affettivo, relazionale), nel rispetto dei bisogni di ciascuno e dei tempi e ritmi con cui ognuno raggiunge le tappe evolutive tipiche della propria età.
Al fine di promuovere il benessere del bambino in ogni momento, Nido e Scuole dell’Infanzia offrono cura ed accudimento, garantendo ai bambini e alle famiglie sicurezza e continuità. Al tempo stesso, agevolano e promuovono, attraverso il lavoro educativo, lo sviluppo di conoscenze, abilità, competenze anche di tipo affettivo e relazionale, per la costruzione dell’identità e la conquista dell’autonomia.
Nei nidi e nelle scuole dell’infanzia di Marta opera personale qualificato che, con competenza, si prende cura dei bambini, valorizzando ogni momento di routine come educativo e programmando/organizzando le varie attività affinché siano di stimolo al raggiungimento degli obiettivi educativi.
Nei nidi e nelle scuole dell’infanzia di Marta esistono spazi progettati per offrire le condizioni più favorevoli, affinché tutto sia - per usare una nota espressione di Maria Montessori - “a misura del bambino” e l’esperienza possa essere positiva e ricca di proposte e stimoli alla crescita.
Consideriamo l’osservazione dei bambini, delle loro relazioni e dei loro interessi uno strumento indispensabile del lavoro educativo. Le osservazioni raccolte, unite all’età, allo sviluppo ed alle caratteristiche dei bambini, sono la base per la predisposizione della programmazione educativa.
La nostra cooperativa è in possesso della specifica UNI EN ISO 11034 per asili nido.