Mediazione Famigliare

La mediazione familiare è un intervento professionale svolto da personale specificatamente qualificato e finalizzato a riorganizzare le relazioni familiari in presenza di conflittualità e separazione. Obiettivo centrale della mediazione familiare è la salvaguardia della responsabilità genitoriale individuale nei confronti dei figli.

La coordinazione genitoriale è, specificatamente, un metodo di risoluzione alternativo dei conflitti centrato sul minore. L'intervento si rivolge a genitori il cui elevato grado di conflittualità può rappresentare un rischio evolutivo per i figli. La coordinazione genitoriale ruota attorno al ruolo di un terzo imparziale, un operatore professionalmente formato che supporti i genitori altamente conflittuali a esercitare la bi-genitorialità tramite la conferma e la messa in atto delle decisioni già assunte dall’Autorità Giudiziaria oltre che delle decisioni e degli accordi presi durante lo stesso percorso di coordinazione genitoriale sulla base del riconoscimento dei bisogni dei figli.

Questa tipologia di servizi è gestita nell'ambito dell'Area 6 (direttore Lorenzo Asnaghi).