Il Consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione è l’organo di governo della cooperativa, cui compete la responsabilità della gestione complessiva dell’organizzazione. Esso viene eletto dall’assemblea dei soci. Il mandato del Consiglio di Amministrazione in carica ha avuto inizio con l'Assemblea Soci del 9 maggio 2019 e ha durata triennale. Il Consiglio è composto attualmente da cinque membri:
- MAURO QUATELA - Presidente
-
Milano, 4 ottobre 1976. Laureato in Filosofia con indirizzo teorico all’Università degli Studi di Pavia (tesi in antropologia culturale) e successivamente in Scienze Psicologiche delle Organizzazioni Sociali all’Università degli Studi di Bergamo (tesi in psicologia del lavoro). Specializzazione in Formazione e Consulenza alle organizzazioni sociali presso Studio Dedalo Milano. Già responsabile di strutture e progetti nell’ambito del sistema socio-sanitario regionale presso la Fondazione “Il Tiglio” (Pavia) e progettista sociale/formatore presso la Società Cooperativa Sociale Marta (Pavia), dal 1997 lavora in organizzazioni del terzo settore facendo esperienza, ogni giorno, di un modo “diverso” di fare impresa al servizio del bene comune. Dal 2008 al 2017 è stato Presidente di Cooperanda scs onlus, mentre dal 2016 presiede il Consiglio di Amministrazione di Marta scs onlus, di cui è al contempo Direttore Generale. Fuori dai confini organizzativi di Marta scs è inoltre Vice Presidente dell’Unione Territoriale di Pavia Confederazione Cooperative Italiane e, dal 2017, Presidente del Comitato Misto Paritetico per la Cooperazione Sociale.
- FRANCESCO RUSSO - Vicepresidente
-
Pavia, 2 settembre 1971. Laureato in Scienze Politiche indirizzo Economico presso l'Università degli studi di Pavia, ha maturato in Marta oltre 13 anni di esperienza di coordinamento e gestione di servizi educativi e socio sanitari. Ha seguito numerosi corsi di formazione specifici nel settore della progettazione e della gestione dei servizi alla persona. Durante l'anno 2015 ha preso parte al corso "Direzione e management dell'impresa sociale". Direttore Servizi Anziani dal 2004, è presente presso le RSA e i CDI dove si interfaccia con il Responsabile della Direzione Amministrativa e il Direttore Sanitario per monitorare e valutare le prestazioni fornite dal personale
- LORENZO RANCATI TORRIELLI - Consigliere delegato
-
Crema, 8 novembre 1975. Laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Pavia, è socio di Marta scs dal 2001. Ha iniziato la propria esperienza in ambito sociale tramite il servizio civile, alternativo alla Leva obbligatoria, affiancando l'equipe educativa dell'allora CSE Il Tiglio, a Sant'Alessio con Vialone. Questa esperienza, al termine del periodo di Leva, si è trasformata in una scelta lavorativa, tramite l'assunzione in Cooperativa con il ruolo di educatore sempre nell'ambito del CSE Il Tiglio, cui è seguito l'impiego al CDD di Voghera, sempre come educatore. Dal 2005 è stato coordinatore presso il CDD Il Melograno, di Sannazzaro de' Burgondi e, dal 2006, ha lavorato prima come educatore e poi come coordinatore nell'ambito dell'assistenza domiciliare minori occupandosi di numerosi casi di tutela. Negli stessi anni ha coordinato anche il CAG SannFree di Sannazzaro de' Burgondi e il progetto Street Project, imperniato sull'educativa di strada nel territorio del Consorzio Sociale Pavese. Dal 2010 ha lasciato il lavoro diretto con l'utenza per dedicarsi a ruoli più gestionali nell'ambito della Cooperativa.
- VALERIO GIORGETTA - Consigliere
-
Lecco, 24 febbraio 1977. Laureato in Filosofia con indirizzo teorico all’Università degli Studi di Pavia (tesi in Filosofia della Storia). Dal 2004 lavora in organizzazioni del terzo settore. Ha lavorato come educatore in servizi Socio-Sanitari con persone con disabilità e nei servizi educativi dedicati a minori in situazione di fragilità. È stato responsabile di strutture e progetti afferenti al sistema socio-sanitario e formatore in ambito educativo/pedagogico per Cooperativa Sociale Marta occupandosi della formazione e supervisione degli operatori del servizio di Assistenza Domiciliare Minori, degli operatori dei Centri Diurni Disabili e del personale assistenziale e sanitario di Residenze Sanitarie Anziani. Responsabile di progetti di inserimento lavorativo dedicati a persone in situazione di svantaggio, ai sensi della legge 381/91, o in situazione di fragilità sociale e lavorativa. Consigliere nel CDA di Cooperanda SCS e nel CDA di Cooperativa Sociale Marta.
- MANUELA PELLEGATTA - Consigliere
-
Giussano, 27 luglio 1982. Laureata in Storia all’Università degli Studi di Milano, è stata socia della Cooperativa Lobarda FAI, del cui CDA ha fatto parte fino al momento della sua incorporazione da parte di Marta scs, nel 2018. In FAI ha ricoperto il ruolo di coordinatore tecnico, mentre in Marta è direttore dell'Area Servizi Territoriali. La sua presenza nel Consiglio di Amministrazione di Marta testimonia l'avvenuta integrazione fra le due realtà, su tutti i diversi livelli: operativi, gestionali e di governance.
Il Consiglio di Amministrazione opera con la supervisione degli organi di controllo, rappresentati dal Collegio Sindacale, il cui Presidente è il dr. Fabio Alesi, e dell'Organismo di Vigilanza ex L.231, il cui Presidente è l'avv. Michele Branzoli.