Asili nido

L’asilo nido è un servizio educativo e sociale che accoglie durante il giorno le bambine e i bambini tra 3 mesi e 3 anni, concorrendo al loro pieno sviluppo psico-fisico, cognitivo ed affettivo, promuovendone l’autonomia e la socializzazione, e educando alla consapevolezza e al rispetto delle diversità.

Le finalità generali dei servizi Asili Nido possono essere tradotte nei seguenti macro-obiettivi:

- offrire ai bambini e alle bambine un luogo di formazione, cura e socializzazione finalizzato a promuovere il loro benessere psico-fisico, l’autonomia, l’armonico sviluppo delle potenzialità cognitive, psicomotorie, affettive, relazionali, comunicative e sociali;

- consentire alle famiglie di conciliare i tempi di vita e di lavoro;

- integrare la funzione educativa della famiglia, in modo da concorrere alla prevenzione delle diverse forme di emarginazione che derivano da svantaggio psico-fisico e sociale;

- tutelare e garantire, in particolare, il diritto all’inserimento ed alla frequenza dei bambini e delle bambine con disabilità o in situazioni di disagio relazionale e socio- culturale.

Ogni nido di Marta, annualmente, stende un programma di attività educative organizzate che offrono al bambino l’opportunità di fare esperienze mirate allo sviluppo delle proprie potenzialità, dal punto di vista cognitivo, motorio, linguistico, affettivo, espressivo. Esplorare, manipolare, travasare, infilare, aprire, costruire, trasformare, giocare in mille modi ed esprimersi con “i cento linguaggi dei bambini”, prendendo spunto dall’approccio pedagogico di Loris Malaguzzi e della scuola di Reggio Emilia: "in questo “fare” l’educatrice è coinvolta in prima persona, per preparare, proporre, stimolare, agevolare…”

Questa tipologia di servizi è gestita nell'ambito dell'Area 3 (direttore Valeria Cechetto).