Direzione Operativa e Sviluppo

La Direzione Operativa e Sviluppo è un settore in staff a tutto il Gruppo Cooperativo Paritetico, denominato Gruppo Marta, e ha funzioni direttive sull’attività del Gruppo, su tutte le funzioni di staff trasversali a esso, sui processi commerciali e di sviluppo. Il settore è composto da: l’Ufficio Progettazione e Contratti, preposto all’acquisizione e gestione contrattuale delle commesse, tramite gare d'appalto, finanziamenti o altre forme di progettazione; l'Ufficio Comunicazione, che si occupa dell'immagine e della comunicazione aziendale oltre che della promozione di iniziative culturali; l'Ufficio Coordinamento Territoriale, preposto all'implementazione delle reti locali e allo sviluppo di partnership e politiche di territorio; l'Ufficio Servizi Tecnici, che gestisce l’insieme dei servizi deputati al presidio della compliance normativa e alla gestione di funzioni tecniche e logistiche.

Staff di settore - Lorenzo Rancati Torrielli (direttore), Francesca Bosatra (responsabile Ufficio Progettazione e Contratti), Valerio Giorgetta (responsabile Ufficio Coordinamento Territoriale), Filippo Maltese (responsabile Ufficio Servizi Tecnici), Matteo Mascherpa (responsabile f.f. Ufficio Progettazione e Contratti e Ufficio Comunicazione, progettista sociale), Stefano De Martini (controller e progettista sociale), Ilaria Ivancich, Andrée Trevisi, Nicolò Vignolo (progettisti sociali), Stefano Tentori (referente amministrativo), Sara Cuccui (referente servizi tecnici), Marco Ariatta e Tiziana Castellani (segreteria Gruppo Cooperativo).

Profilo del direttore - Lorenzo Rancati Torrielli

Lorenzo Rancati Torrielli (Crema, 8 novembre 1975) - Laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Pavia, è socio di Marta scs dal 2001. Dopo alcuni anni nel ruolo di educatore, dal 2005 al 2010, ha coordinato servizi per disabili e per minori, alternando incarichi di formazione interni o esterni alla cooperativa Marta. Dal 2010 al 2015 è stato direttore di linea, mentre dal 2015 a oggi è titolare della Direzione Sviluppo. Oltre ai numerosi percorso formativi a taglio pedagogico, in relazione agli oggetti di lavoro della Direzione Sviluppo, si citano, fra gli altri: "Gli appalti di servizi dell’allegato II B dopo la conversione dei Decreti Legge 66 e 90 del 2014" (2015), "Europrogettazione 2014-2020" (2015), "Direzione e management dell'impresa sociale" (2016), "Gli appalti dei servizi sociali e specifici dopo il nuovo Codice degli appalti" (2017); "Gestire il processo di aggregazione e fusione tra imprese cooperative" (2017); "L'affidamento dei servizi sociali" (2019), "Collaborazione fra enti pubblici e soggetti del terzo settore" (2021).