Sostegno ad personam
Il servizio consiste nel sostegno socio-educativo-assistenziale per l’integrazione scolastica degli alunni diversamente abili e frequentanti le scuole d’infanzia, le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Più precisamente il servizio, come previsto dall’art. 13 comma 3 della L. n. 104/92, consiste nel “fornire assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con handicap fisici o/e sensoriali” al fine di garantire la piena integrazione scolastica degli studenti diversamente abili.
L’azione educativa e/o assistenziale avviene in sinergia con le altre professionalità in servizio presso l’istituto scolastico, in vista di un percorso che vede, come obiettivo ultimo, l’integrazione dell’alunno e la sua valorizzazione all’interno del gruppo classe.
Il personale adibito a questo genere di servizi è rappresentato da assistenti scolastici, che possono avere compiti e mansioni di tipo, educativo assistenziale e di custodia oppure didattico animativo a seconda della tipologia di utenti e di gruppi loro affidati.
Questa tipologia di servizi è gestita nell'ambito dell'Area 3 (direttore Valeria Cechetto) e dell'Area 4 (direttore Manuela Pellegatta).